Milano, 24 novembre 2017: presentazione di “In cattedra con la valigia”
Bergamo, 15 novembre 2017: presentazione di “In cattedra con la valigia”
Roma, 7 novembre 2017: presentazione di “In cattedra con la valigia”
“In cattedra con la valigia”: l’indice del Rapporto 2017, sulla mobilità degli insegnanti
– Michele Colucci e Stefano Gallo, Introduzione
– Pietro Causarano, Uno sguardo comparato sulla storia della mobilità docente in Italia
– Stefano Gallo, L’insegnante elementare, un mestiere mobile nell’Italia della prima metà del Novecento
– Alessio Buonomo, Roberto Impicciatore e Salvatore Strozza, I percorsi di mobilità territoriale degli insegnanti: quel che dicono le statistiche disponibili
– Enrico Gargiulo, Logiche e meccanismi del reclutamento scolastico
– Giuseppe D’Onofrio e Giustina Orientale Caputo, Pendolarità e precarietà lavorativa delle maestre fra la Campania e Roma
– Domenico Perrotta e Dario Tuorto, Dall’emancipazione negoziata alla mobilità forzata. Le maestre meridionali in Emilia-Romagna
– Valentina Ruscica, Dal Sud al Nord Italia. Il caso di Modena e Reggio Emilia
– Paolo Barcella, Gli insegnanti meridionali nella provincia di Bergamo
– Domenico Carbone e Enrico Gargiulo, I docenti migranti nel territorio piemontese tra adattamento, accettazione e resistenza
Recensione su «The Journal of European Economic History» (1, 2017) dei Rapporti 2014, 2015 e 2016
Torino, 15 maggio 2017: presentazione del Rapporto 2016
Radio24 sul Rapporto 2016
Il 21 gennaio Radio24 ha mandato in onda un’intervista a Michele Colucci sul Rapporto 2016. Il programma completo, intitolato “Le migrazioni interne e le loro conseguenze”, si può ascoltare a questo link.
“Il Mattino” sul Rapporto 2016, a firma di Isaia Sales
Isaia Sales ha pubblicato un commento molto interessante al Rapporto 2016, su «Il Mattino» del 16 dicembre 2016, concentrato in particolare sul saggio di Roberto Impicciatore Mobilità studentesca e capitale umano in Italia. L’articolo è scaricabile a questo link.