Il Rapporto 2017 sulle migrazioni interne in Italia (pubblicato nell’ottobre 2017) è il primo rapporto interamente dedicato alla scuola e alla mobilità territoriale degli insegnanti.
Il volume contiene saggi storici, analisi demografiche, intepretazioni sociologiche e una presentazione di cinque casi-studio su diversi contesti italiani.
La copertina, l’indice, l’introduzione dei curatori, le tabelle e le figure disponibili, nonché la bibliografia, si trovano qui.
Di seguito è possibile scaricare del materiale aggiuntivo rispetto a quanto pubblicato nel volume: i database (inediti) utilizzati per la prima volta dagli autori dei saggi e una ricostruzione storico-statistica delle migrazioni degli insegnanti rispetto all’evoluzione del sistema scolastico italiano, a firma di Pietro Causarano (Università di Firenze).
[per citare l’articolo: ” Pietro Causarano, La scuola italiana si muove. Analisi dei principali mutamenti quantitativi del dopoguerra, appendice statistica collegata a Michele Colucci e Stefano Gallo (a cura di), In cattedra con la valigia. Gli insegnanti tra stabilizzazione e mobilità. Rapporto 2017 sulle migrazioni interne in Italia, Donzelli, Roma 2017, scaricabile su http://www.migrazioninterne.it/insegnanti-migranti/ ” ]